Tra i dolci pasquali, pochi hanno la potenza simbolica dell’inconfondibile colomba. Per la sua forma, ovvio, simbolo di pace e di amore, che si affianca a quell’uovo che rappresenta invece la Resurrezione. Ma anche per quella semplicità dell’impasto e quella sentimentale dolcezza della glassa di mandorle, che non scivola mai verso il “peccaminoso” (in realtà, ritenuto tale a torto) cioccolato. Ma forse attorno a pochi dolci sono fiorite tante leggende quante attorno alla nostra colomba pasquale. Forse per nascondere un’origine, in realtà, assai meno nobile?
Ingredienti impasto: farina di grano tenero tipo “0”, canditi arancia 19% (scorzone d’arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero), burro, zucchero, tuorlo d’uova fresche pastorizzate, lievito madre naturale (grano), emulsionante: mono- e digliceridi degli acidi grassi, latte scremato in polvere, destrosio, sale, aromi, lievito di birra.
Ingredienti glassa: zucchero, granella di zucchero,mandorle18%, albume d’uova fresche pastorizzate, mandorle macinate pelate, zucchero a velo, farina di mais, farina di mandorle amare, fecola di patate, olio di semi di girasole.